La maggior parte delle macchine e gli oggetti nella foto sono tutt'oggi utilizzati nella nostra legatoria
Il Negozio
Il negozio è in via Matteotti, 5 - Tel.040-367228
TASSINI da 160 anni legatoria d'avanguardia
La legatoria ha prodotto lavori per le Generali,la Bliblioteca civica, il Comune, il Centro Internazionale di Fisica Teorica, l'Osservatorio astronomico, l'Università. Inoltre per la Curia ha realizzato documenti e volumi in occasione della visita di Papa Giovanni Paolo II. E c'è la sua mano anche nel film TV "Rebecca, la prima moglie", andato in onda su RAI 1.
Oggi si propongono corsi di legatoria artistica, cartonaggio e bricolage per il pubblico e le scuole.
Sono prequenti infatti le visite di scolaresche per osservare dal vivo tutte le fasi della creazione del libro.
Oggi si propongono corsi di legatoria artistica, cartonaggio e bricolage per il pubblico e le scuole.
Sono prequenti infatti le visite di scolaresche per osservare dal vivo tutte le fasi della creazione del libro.
martedì 5 febbraio 2013
Questo e' il laboratorio di Via Cavana..in primo piano la macchina per fare le righe sui fogli di carta che piegati e cuciti diventavano i famosi "quaderni blu", gli unici per coloro che andavano a scuola. Si noti il numero di persone impiegate,oggi impensabile, visto che le legatorie artigiane vanno scomparendo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci fai contenti se ci lasci un messaggio.